Insonorizzare un Cassonetto

Finestre in PVC






Non basta
Sostituire la finestra!

button richiedi preventivo

 

Quando le finestre da insonorizzare sono integrate ad un metodo di oscuramento come l'avvolgibile si hanno delle criticità particolari da dover risolvere.
Trascurando la dispersione acustica causata dall'avvolgibile, si rischia di vanificare il lavoro di una qualsiasi Finestra Antirumore, riducendo l'efficacia fino al 60%!

Farti capire il motivo della dispersione non è difficile: se pensi all'asola esterna dalla quale scende l'avvolgibile, ti accorgerai che non è protetta in alcun modo. Infatti si tratta di un'asola completamente esposta sulla facciata dell'abitazione senza alcuna protezione. Da quella fessura, come puoi immaginare, entra il freddo, il vento, gli insetti, lo smog e logicamente anche il rumore!

In questo caso il rumore subirà anche un'amplificazione dovuta all'effetto "cassa di risonanza" che avviene all'interno del vano della tapparella e l'unica cosa che isola acusticamente la nostra stanza dai rumori esterni è il nostro cielino o il nostro cassonetto. Ecco perchè è fondamentale prendersene cura!

attenzione
Non basta neppure intervenire
solamente sul Cassonetto

In un intervento di isolamento acustico sarà necessario sostituire anche l'infisso per poterti offrire una vera soluzione al problema. Per noi l'insonorizzazione di un cassonetto o di una tapparella è parte integrante del sistema di posa "SilenzioFinestra", appositamento studiato nell'accademia di posa in opera di Genova per massimizzare la resa delle nostre Finestre Antirumore. In nessun caso è un intervento che possiamo proporre separatamente dalla fornitura del nuovo infisso.

Finestre in PVC






In che modo si interviene?

button richiedi preventivo

 

Acustica
Coibentazione del
Cielino o del Cassonetto

Questa è l'ipotesi meno invasiva in termini economici e d'intervento, ma anche la meno performante. Riguarda, specificatamente, la possibilità di sostituire insieme agli infissi anche gli eventuali cielini o cassonetti con dei semplici prodotti, ad esempio in PVC, che verranno coibentati in fase d'opera oppure, se possibile a livello industriale, prima dell'installazione. La coibentazione consiste nell'inserire, all'interno dei vani, alcuni materiali studiati con potere fonoisolante o fonoassorbente.

L'ostacolo di questo intervento, solitamente, è dato dallo spazio disponibile: spesso infatti nei vani contenenti l'avvolgibile non c'è spazio adeguato ad applicare la quantità giusta di materiale isolante, necessaria ad ottenere dei risultati che siano in linea con quelli delle finestre antirumore. A questo punto bisogna accontentarsi del risultato che si otterrà, consapevoli che si tratta dell'intervento meno disagiante e meno costoso, che ci evita di intervenire con opere di pittura o murarie.

Per rafforzare l'intervento, è prevista l'applicazione di un KIT esterno con guarnizioni il cui compito è quello di ridurre l'asola dalla quale fuoriesce la tapparella e creare una barriera fisica al rumore.
Un altro accorgimento che consigliamo, quando possibile, è quello di motorizzare l'avvolgibile in questione per eliminare un altro piccolo problema: l'asola di fuoriuscita della cinghia, collegata direttamente al cassonetto.

Combinando queste soluzioni si ottengono comunque ottimi risultati, che però non saranno in linea con gli obiettivi della finestre antirumore. La dispersione del vano tapparella rispetto alla certificazione dell'infisso può variare dal 7% al 20%. Per darti un'idea di costo indicativo, potremmo collocarci tra gli € 700 e gli € 1.900 a cassonetto.

Certificato
Monoblocchi con Cassonetti
Coibentati certificati

Questa è l'ipotesi più invasiva ma è, di fatto, l'unica soluzione che può garantirti la minor dispersione possibile mantenendo l'avvolgibile come metodo di oscuramento. L'intervento consiste nella vera e propria ristrutturazione del vano finestra, con annesse demolizioni e ripristino del perimetro con arte muraria. Viene fornito un prodotto che crea una vera e propria predisposizione termo-acustica dell'intero vano, quindi non solo il cassonetto ma verranno montate anche delle "spalle" ad alte performance. Il prodotto nello specifico prende il nome di monoblocco.

Il monoblocco è costituito da un'intera struttura che lega le "spalle" (i montanti) con il cassonetto, e nelle ristrutturazioni più invasive può contenere anche la soglia. Il prodotto è progettato in ogni sua parte per ottenere un potere fonoisolante e fonoassorbente certificato, creando una vera e propria predisposizione acustica. I prodotti sono moltissimi e variano in base alle esigenze: i cassonetti hanno diverse tipologie di ispezione, sono realizzati completamente su misura con parti strutturali in legno, coibentati in EPS e in base alla versione integrati con altri materiali più o meno performanti. Ci sono alcuni modelli in grado di rafforzare anche la sicurezza con la predisposizione all'applicazione di grate o infissi blindati.

Questa soluzione è la più costosa per diversi motivi. Prima di tutto perchè il monoblocco, essendo un prodotto certificato realizzato su misura, ha un costo che potresti non aver considerato inzialmente, poi bisogna essere consapevoli che adottando questa ipotesi avvierai un lavoro in collaborazione con due aziende: una siamo noi che ci occuperemo dei serramenti acustici e l'altra è la ditta edile che si occuperà delle opere murarie e della verniciatura.
Abbiamo le nostre ditte edili di fiducia che possiamo proporti, oppure possiamo lavorare integrando la nostra competenza a quella di una ditta di tua conoscienza. Un altro aspetto che dovrai valutare è che, essendo una ristrutturazione integrale del vano finestra, se sono presenti altri prodotti come ad esempio delle zanzariere, difficilmente queste saranno recuperabili, andrà di certo sostituita la tapparella e se non è motorizzata renderla automatica.

La dispersione del vano tapparella, rispetto alla certificazione dell'infisso può variare dal 0% al 5%. Per darti un'idea di costo indicativo, potremmo collocarci tra gli € 1.500 e gli € 3.900 ad intervento per singolo monoblocco.

Finestra
Hai mai pensato ad una
"controfinestra"?

Vuoi avere le massime performance scongiurando le opere murarie? Devi pensare all'applicazione di una controfinestra. Non è altro che un serramento con apertura verso l’esterno, applicato in facciata come se fosse una persiana. La constrofinestra viene realizzata con le stesse caratteristiche di una finestra acustica.

Questa soluzione ti garantirà le stesse garanzie di una finestra antirumore, senza sostituire le finestre interne della tua abitazione, scongiurando gli interventi sul cassonetto e quindi anche le opere murarie. Si tratta di una soluzione imbattibile nel rapporto qualità/prezzo, però ha i suoi svantaggi, avrai pursempre due infissi da dover aprire e pulire.

Il vero problema di questa soluzione è che in molti condomini, si è vincolati nel poterla installare, questo perché applicando l’infisso in facciata, si va a “disturbare” quella che è l’estetica del palazzo. In presenza quindi di regolamenti rigidi (che per fortuna non sono presenti ovunque), vi consigliamo di chiedere il permesso all'amministratore prima di agire. Ovviamente le controfinestre non possono essere installate se sono presenti già grate o persiane con apertura esterna.

Il costo è più o meno identico a quello di una finestra antirumore, potremmo collocarci tra gli € 1.300 e i € 3.200 in base alla dimensione.

Mano d opera
Oppure potresti valutare
di eliminare l'Avvolgibile

Visto che la criticità maggiore è presente solo con le avvolgibili, puoi sempre scegliere di sostituire il tuo infisso e cambiare metodo di oscuramento se possibile, chiudendo il vano della tapparella. Ci sono vari metodi di oscuramento che possiamo valutare insieme, come oscuranti esterni o tende tecniche per interno.

button richiedi preventivo

 


MappaVisita lo Showroom Esperienziale

Riceviamo Solo su Appuntamento

 Saremo lieti di accoglierti e di dedicarti tutto il tempo necessario per mostrarti l'efficienza Acustica dei Nostri Infissi.
Potrai toccare con mano, aprire e chiudere le Nostre Porte di Design ad altissima Sicurezza!

L'orario del negozio è dal MARTEDÌ al SABATO dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00.

Siamo a Roma, più precisamente a ROMA OVEST, in Via di Acquafredda 157 - 00166 Roma.
Puoi raggiungerci facilmente in macchina, il punto-vendita è ad 1 km dall'USCITA 1 (Aurelia) del Grande Raccordo Anulare.
Disponiamo di un comodo parcheggio ad uso esclusivo dei nostri clienti in Via Barbaresco 2B.



RecensioniQuali sono le
opinioni dei clienti?

  • Mi sono rivolto a loro dopo vari preventivi fatti in giro, perché avevo bisogno di finestre antirumore. Devo dire che oggi a quasi un mese dalla posa, sono pienamente soddisfatto di averli scelti! Andrea e Alessandro con il loro team mi hanno seguito in tutti i passi: sopralluogo, scelta e acquisto, certificazioni Ecobonus, installazione e ritocchi post-intervento e alla fine del percorso ho il prodotto in perfette condizioni. Le finestre in sè sono di qualità eccellente, i vetri altrettanto, tanto che assieme fanno che il rumore esterno non si sente più e i sigilli poi le rendono una barriera anche per il clima. Bellissima e funzionale anche la tecnologia facilitata di apertura/chiusura di una delle porte finestre (molto grande) che altrimenti sarebbe stata davvero pesante e impossibile da gestire. Quindi a conti fatti mi ritrovo pienamente soddisfatto e mi sento di consigliare Design & Sicurezza ⭐️
  • Ci siamo rivolti a Design e sicurezza per chiudere una parte di terrazzo con una vetrata panoramica. Ci hanno suggerito la soluzione migliore alla nostra necessità. Hanno operato con competenza e professionalità lasciandoci pienamente soddisfatti. Il risultato è stato molto apprezzato anche dai nostri vicini ai quali abbiamo già fornito i contatti. Assolutamente consigliato.
  • Un lavoro fatto con ottima qualita dei materiali e attenzione al dettaglio. Trovare un azienda che lavora con questa passione è cosa rara. Grazie per avermi aiutato a raggiungere questo sogno e avermi consigliato sempre con il cuore. I migliori soldi spesi!!
  • Il mio proggetto di creare una vetrata panoramica sul mio terrazzo si e’realizzato grazie alla ditta design & sicurezza di andolina Andrea e D’andria Alessandro che si compone di un team di collaboratori veramente professionali e seri. Sono risalito a loro tramite un caro amico. Mi ha ispirato subito fiducia, serietà, e competenza.Complimenti per il materiale che utilizza, le idee che realizza ed i suggerimenti che propone. Dopo una visita allo show room a Roma in via dell’acqua fredda, sono rimasto colpito dalla vasta scelta in ambito di sicurezza, infissi, vetrate panoramiche e porte blindate.Competenza ai colloqui telefonici, ai sopralluoghi ed infine all’installazione.Un grandissimo ringraziamento hai suoi operai veramente affidabili, competenti e seri.Una ditta puntuale nei suoi impegni, professionalità e competenza e ciò che contraddistingue questa azienda.

Seguici sui Social

FacebookInstagramIl Nostro Canale YoutubeTik TokGoogle Maps